Blog

Biotecnologia Marina: Sphera encapsulation partecipa al webinar Unlocking the potential of marine biotechnology di Secreted

Biotecnologia Marina: Sphera Encapsulation partecipa al webinar Unlocking the Potential of Marine Biotechnology di Secreted

Sphera Encapsulation, leader nel settore delle tecnologie di incapsulazione, parteciperà al webinar “Unlocking the Potential of Marine Biotechnology”, un evento chiave organizzato da SECRETed, un progetto finanziato dall’UE. Durante il webinar, Sphera condividerà gli ultimi progressi e risultati innovativi nella biotecnologia marina, con un focus specifico sulle molecole anfifiliche e le relative applicazioni nei settori cosmetico, agrochimico e nutraceutico.

Sphera Encapsulation: leader nella biotecnologia marina

Sphera Encapsulation è un punto di riferimento nel panorama delle tecnologie di incapsulazione, grazie alla sua esperienza, l’azienda è riuscita a sviluppare soluzioni avanzate che utilizzano biosurfattanti e siderofori marini, composti anfifilici derivati da microrganismi marini ed estremofili. Questi composti sono particolarmente utili per applicazioni in diversi settori industriali, tra cui la cosmetica, la nutraceutica e l’agrochimica. L’approccio innovativo di Sphera consente di sviluppare biosurfattanti personalizzati, aumentando la stabilità, la biodisponibilità e l’efficacia degli ingredienti attivi.

Tecnologie di incapsulamento per il settore cosmetico

Nel settore cosmetico, le soluzioni di incapsulazione proposte da Sphera Encapsulation si rivelano essenziali per la protezione e la diffusione controllata degli ingredienti attivi. Grazie all’uso di biosurfattanti marini, è possibile migliorare la solubilità degli attivi e ridurre la volatilità di ingredienti sensibili, come oli essenziali e vitamine. Le tecnologie di incapsulazione contribuiscono a mascherare odori indesiderati, permettendo allo stesso tempo una lunga durata del prodotto, ideale per il mercato della bellezza e del benessere.

Soluzioni di incapsulamento per la nutraceutica

Nel campo nutraceutico, Sphera Encapsulation ha dimostrato come l’incapsulazione possa risolvere le problematiche legate alla biodisponibilità degli ingredienti naturali. I prodotti nutraceutici, derivati da piante, animali e microrganismi, sono spesso esposti a condizioni che ne riducono l’efficacia, come il contatto con ossigeno o temperature elevate. Le tecnologie di incapsulazione di Sphera proteggono questi attivi, preservandone le proprietà e migliorando la biodisponibilità. Inoltre, queste soluzioni consentono un rilascio controllato degli ingredienti, ottimizzando i benefici per la salute del consumatore.

Incapsulazione per il settore agrochimico

Le tecnologie di incapsulazione sono ormai un elemento chiave anche nel settore agrochimico, dove Sphera sta sviluppando soluzioni ecologiche per il rilascio controllato di erbicidi, pesticidi e fertilizzanti. Utilizzando polimeri naturali e vegetali, Sphera contribuisce a ridurre l’impatto ambientale degli agrofarmaci, evitando contaminazioni delle acque e dei suoli. Grazie alle soluzioni di incapsulazione, è possibile migliorare l’efficacia del prodotto, ridurre gli sprechi e garantire una maggiore sicurezza per l’ambiente e gli utilizzatori finali.

Partecipazione strategica al webinar Unlocking the Potential of Marine Biotechnology

La partecipazione di Sphera Encapsulation al webinar “Unlocking the Potential of Marine Biotechnology” di SECRETed rappresenta un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle ultime novità in biotecnologia marina. Durante il webinar, Francesca Zanoni di Sphera Encapsulation presenterà i suoi studi e applicazioni innovative sui biosurfattanti, con uno specifico focus sull’incapsulamento nei settori cosmetico, agrochimico e nutraceutico. Questo evento ha permesso a Sphera di consolidare la sua posizione di leader nel campo delle tecnologie di incapsulazione, presentando soluzioni avanzate per il miglioramento delle formulazioni industriali.

Per richiedere ulteriori informazioni sui servizi e le tecnologie di Sphera Encapsulation, compila il form che trovi a questa pagina.

Seguici anche sui nostri canali social:
LinkedIn
Facebook
Instagram